Territorio, artigianalità,
passione.
Due ettari di Vigneto nel territorio unico di Lamole, la sapiente artigianalità che si tramanda da generazioni, la passione per il bello e il buono.
Nelle storiche cantine di Castellinuzza continua la secolare tradizione di produrre grandi vini. Vieni a scoprire una storia centenaria in continua evoluzione.

I nostri Prodotti
Castellinuzza è prima di tutto Chianti Classico, ma anche trebbiano, rosato di Sangiovese, Vinsanto, olio Extra vergine di Oliva, Aceto di vino e Grappa. Scopri tutti i nostri vini e acquistali nel nostro shop.

Chianti Classico
DOCG
Sangiovese con Canaiolo e Malvasia Nera (5%) affinato per un anno in vasche di acciaio e successivamente per un ulteriore anno in botti grandi di rovere da 22Hl. Bouquet floreale e di piccoli frutti rossi. Al palato è fresco e sapido, con tannini vibranti e acidità sostenuta. Si abbina a salumi, primi piatti al ragù e secondi piatti di carni alla griglia. Servito fresco con brodetto o cacciucco.

Chianti Classico Riserva
DOCG
Selezione delle migliori uve di Sangiovese con Canaiolo e Malvasia nera (5%), affinato per un anno in vasche di acciaio e successivamente per due anni in botti grandi di rovere da 22Hl. Profumi intensi di frutti rossi maturi, sottobosco e leggera speziatura. Il sorso è rotondo pur mantenendosi fresco e sapido. Si abbina a salumi e formaggi stagionati, primi piatti strutturati e secondi piatti di carni rosse alla griglia

Chianti Classico
Gran Selezione DOCG
Prodotto solo nelle annate migliori da uve selezionate in vendemmia di Sangiovese, Canaiolo e Malvasia nera (2%), dopo la vinificazione affina per tre anni in botti grandi di rovere da 22Hl. I profumi sono intensi, con note di frutti rossi maturi, sensazioni mentolate e speziatura accentuata. Il sorso è largo e avvolgente con tannini morbidi e levigati. Si abbina a formaggi stagionati, arrosti, brasati, selvaggina.

Trebbiano
Dalle storiche vigne di Castellinuzza un bianco schietto e fragrante da uve Trebbiano Toscano affinato in acciaio. I profumi ricordano i fiori di campo, con note verdi e di mela golden. Al palato è fresco e sapido e con finale minerale. Si abbina perfettamente a tutti i piatti di mare con cotture veloci, formaggi poco stagionati o carni bianche. Ottimo anche come aperitivo.
Scheda tecnica >

Rosato
Un sangiovese vinificato in bianco per un vino rosato che gioca fra la freschezza di un bianco e la struttura di un rosso. Al naso è un tripudio di note di ciliegia, melograno e viola. In bocca il sorso è caldo, avvolgente e ben bilanciato da una buona acidità che lo rende piacevole al palato. Un vino che ben si abbina a tutto pasto nelle calde giornate estive.
Scheda tecnica >

Vino Santo
Realizzato con gli “scelti” di Trebbiano e Malvasia appesi ad appassire per alcuni mesi, diraspati e pigiati e immessi in caratelli di rovere per la lunga fermentazione e affinamento. Frutta secca, miele ed erbe aromatiche invitano ad un sorso pieno, dolce e avvolgente. Prodotto in pochissime bottiglie all’anno.
Scheda tecnica >

Olio Extra Vergine
di Oliva
Solo olive provenienti da ulivi centenari raccolte manualmente ancora verdi e subito spremute per produrre l’olio Extra Vergine di Oliva. Colore verde deciso e gusto intenso e fruttato, leggermente piccante, con una lieve ed elegante nota amara nel finale. Sentori vegetali, di carciofo e di mandorla. Ottimo a crudo, esalta tutti i piatti della cucina toscana ed è ottimo per arricchire zuppe e minestre.

Grappa
Una grappa realizzata dalla distillazione delle vinacce fresche di Sangiovese, dal profumo avvolgente e deciso con note di frutta a bacca rossa e con finale retrolfattivo di ribes, ciliegie e spezie dolci. Particolarmente morbida. Si abbina a cioccolato fondente e pasticceria speziata.

Aceto
di Vino
L’aceto di vino Chianti Classico è fatto in casa come da antica tradizione toscana, aggiungendo il nostro vino alla “madre” che custodiamo e tramandiamo gelosamente da generazioni. E’ un aceto ricco, gentile e profumato, ottimo per condire insalate di stagione ed esaltarne gusto e freschezza.